Numero 01 – 1978
Marco Ivaldo – “Coscienza” 1978 – autenticità religiosa e rigore culturale
Franco Casavola – Ragione ordinante e libertà: quale misura
Paolo Giuntella – Nella politica del confronto. L’impegno dei cattolici per la democrazia italiana
Francesco D’Onofrio – Ragionando sulla 382. Rinnovamento dello Stato e pluralismo
Mario Falciatore – OSSERVATORIO POLITICO – Di fronte alla violenza giovanile. Chi fa l’autocritica
Giulio Tavallini – Violenza e non violenza
Alessandro Vaciago – Università. Tempo per un esame di coscienza
mons. Alfredo Battisti – Chiesa e cultura di popolo in Friuli
mons. Lucas Moreira Neves – Specificità e problemi della vocazione laicaleq
Mario Marazziti – Giovani: la domanda di senso e il senso del vangelo
LIBRI – Etica sessuale cristiana (G. Crocetti) – Scuola di preghiera. Per una preghiera viva (m.v.r.)
Gian Paolo Violi – NELLA TRADIZIONE – «La Chiesa ti è apparsa vecchia perché…»
Roberto Pertile – CAMPO APERTO – Elezioni scolastiche: logica di schieramento o logica di partecipazione
Gian Maria Vian LA FEDE NEL TEMPO – La Chiesa contro la violenza