Numero 1/2 – 2020
Beppe Elia – Davanti al bivio tra “io” e “noi”
Tiziano Torresi – Il tempo che basta
Marinella V. Sciuto – La scuola di cui abbiamo bisogno
Stefano Biancu – L’etica che verrà
Paolo Pileri – Spezzare i legami con un modello sbagliato
Thierry Magnin – La risposta è un’ecologia integrale
Luca Rolandi – Ernesto Olivero, uomo di pace e di speranza
Maria Bottiglieri – Costruire ponti, abbattere muri
Angela Dogliotti – Una storia feconda, una prospettiva per l’oggi
Cleophas Adrien Dioma – La nuova cooperazione La fanno le diaspore
Maria Bonafede – I diritti umani nuova via della pace
Edoardo Greppi – Anche l’arte e la cultura vanno protette dai conflitti
Marinella V. Sciuto – Contro l’odio serve più memoria
Milena Santerini – L’odio sul web si batte con l’educazione
Salvatore Lezzi – Il volo delle Aquile randagie e il primato della coscienza
Giovanni Tesio – Primo Levi, storico della memoria
Remo Bodei – Un patto tra le generazioni, per speranza e per giustizia
Tiziano Torresi – Adriano Bernareggi, il “vescovo dei Laureati”