Numero 02,03,04 – 1964
S. Golzio – Dopo il Congresso
La parola del Papa al Movimento
Card. Bea – Il Concilio Ecumenico Vaticano II nella vita della Chiesa
Prof. Accame – Rispondenze del nostro tempo al messaggio cristiano
Le comunicazioni: G. de Menasce – La famiglia umana e l’unità nella verità
G. D’Souza – Inserzione della predicazione evangelica in diverse civiltà
S. Butler – Chiesa cattolica ed ecumenismo moderno
M. Paronetto Valier – Rapporti tra la Chiesa e le Organizzazioni internazionali
A. Pignatelli – Nuovi aspetti del problema missionario
A. Guerritore – L’uomo di fronte alla natura
E. di Rovasenda – Rivelazione e storia
F. Montanari – Speranza cristiana e disperazione nella cultura moderna
A. Grumelli – Il problema dell’informazione
G. Campanini – L’uomo di cultura di fronte alla dottrina della Chiesa
A. Gaiotti – Echi del Concilio sulla stampa
A. Zarri – Laicato ed Azione Cattolica nelle diverse prospettive teologiche
F. Molina – I laureati nella parrocchia
B. Carazzolo – Partecipazione del popolo cristiano
G. Aliprandi – Attività caritativa del mondo d’oggi
M. Mariotti – Come vivere la povertà oggi
A.C. Moro – L’azione politico-sociale e i bisogni spirituali dell’uomo d’oggi
C. Macchia – L’Azione Cattolica nell’insegnamento di Paolo VI
Mons. Guano – Responsabilità degli intellettuali di fronte al Concilio
Prof. Golzio – Impegno del Movimento