Numero 04 – 1965
Gabrio Lombardi – 25 aprile: significato della Resistenza
Commento alla Costituzione de Ecclesia: 2. Mons. Carlo Colombo, Vescovo tit. di Vittoriana – Primato pontificio e collegialità episcopale
Matteo Ajassa – L’intellettuale e le tentazioni dell’umanesimo ateo
Fulvio Mastropaolo – «Il Vicario»: una polemica priva di serenità
a.f. – Occhio sul mondo – Cina e Urss; Due interessi sulla bilancia; Che cos’è il comunismo
a.gr. – Femminismo e pedagogia: Diocesi italiane; Un cinquantenario
Margherita Radaelli – Problemi della famiglia – Le feste
Giancarlo Zizola – Notiziario di vita cattolica – Cattolici in Francia
Giorgio Flick S.J. – Personaggi della Passione: il Cireneo
Cristina Macchia – Profili di santi – S. Francesco di Sales, Vescovo e Dottore della Chiesa
Pietro Bottini – Idee e libri – L’opera di Anna Banti
Italo Bertoni – Congressi e incontri – Riflessioni su alcuni problemi giovanili
Lettere al Direttore
F. Salvatore Attal – Opinioni – Riflessioni sui preti operai
a cura di Agnese Pitrelli – Rassegna delle riviste
Vita del Movimento