Numero 04 – 1996
Vittorino Ferla – L’esame di Coscienza
Francesco P. Casavola – La Repubblica oltre il tunnel: una democrazia compiuta
Pino Scabini – Se la cultura è senza pietà…
P.S. e A.C. – Chiesa / Del progetto culturale
Giorgio Tonini – La svolta del 21 aprile / Un ponte verso l’alternanza. Con giudizio…
Domenico Rosati – Il pluralismo senza rete
Giovanni Guzzetta – Il punto di equilibrio del sistema
Guido Campanini – Per i credenti impegnati cultura è profezia
Giovanni Paolo II – 100 anni di Fuci / Cari fucini, precursori del Concilio
Alessandro Cortesi – Dire Dio. Con quale linguaggio
Sarah Numico – Un Congresso “permanente”
Sandro Campanini – Quello che i fucini chiedono
Anna Civran – L’Assemblea del Meic / Un esercizio di responsabilità
Renzo Gerardi – Nord e Sud / Amare i popoli
Marco Marengo – È possibile un’etica mondiale
Carlo Pietrobelli – Le strategie per il riscatto
Francis Wurtz – L’Occidente non paga lo sviluppo
Eduardo Missoni – L’Italia solidale: proposte di riforma
Rosario Sapienza – Decreto Dini: la società monorazziale
Alberto Casella – Medicina e sviluppo
Angelica Chiavacci – Giovani favelati, naufragio a San Paolo
Teresa Bartolomei (a cura di) – Le domande della Coscienza / Indagine sulla Coscienza
Ivaldo