Numero 05 – 1973
Anna Civran – Apriamo il dialogo sull’esperienza vissuta al congresso – Una strada da percorrere
La parola del Papa al Movimento Laureati – Per affrontare le antinomie di questa società: preparazione intellettuale, fedeltà al Vangelo
Romolo Pietrobelli – Di fronte alla tensione tra fede e storia – Ricerca di una lettura sapienziale
Franco Casavola – La relazione introduttiva al congresso – La parabola del samaritano nella società industriale
Prosegue la riflessione iniziata al congresso
Paola Gaiotti – Autonomia e partecipazione: strategia di liberazione politica
Eleonora Moro – Non lasciar cadere questo momento di grazia
Max Dondi Dall’Orologio – La povertà dei mezzi non attenua l’impegno
riflessioni del Gruppo di Milano – Propaganda e manipolazione dell’uomo
don Giuseppe Colombo – Problemi aperti dalla teologia della speranza – Trascendenza e razionalizzazione
Il documento del card. Roy a dieci anni dalla «Pacem in terris» – Costruire la pace nel mondo di oggi
Bonaventura Pelegri – Vivere la fede come uomo politico
Attività di Pax Romana – Compiti degli anni ’70
Pio Cerocchi – La Fuci verso il 42° congresso nazionale – La condizione studentesca
Sfogliando le riviste