Archivio Rivista

Numero 05,06 – 1985

Numero: 5, 6

Anno: 1985

Giorgio Tonini – L’inizio di una riflessione
Relazione introduttiva al II Congresso – L’appello del futuro e l’intelligenza dell’uomo
Relazione di Luigi Dadda – La rivoluzione tecnologica: il fenomeno, le domande
Il saluto del presidente del Meic al Papa – In un mondo che chiede studio e discernimento
Il discorso del Papa all’udienza concessa ai congressisti – Sfuggire ad ogni tentazione prometeica
Confronto a due voci tra Piero Bassetti e Pietro Rescigno – Trasformazioni della società, innovazioni tecnologiche e futuro della democrazia
Relazione di Alberto Monticone – Vivere secondo lo Spirito nella città secolare
Omelia di p. Enrico di Rovasenda – Scienza e tecnologia diventino sapienza
Relazione di Enrico Berti – Forme di razionalità e futuro dell’intelligenza dell’uomo nella nuova età tecnologia
Interventi alla tavola rotonda di Achille Ardigò, Lorenzo Caselli, Giancarlo Lombardi, Francesco Silvano – La società di fronte all’innovazione tecnologica
Interventi alla tavola rotonda di Virgilio Melchiorre, Giannino Piana, Mauro Laeng, Leonardo Benevolo – Un «uomo senza qualità» Etica ed educazione nella nuova età tecnologica
Conclusioni di Franco Casavola – L’appello del futuro