Numero 06 – 1979
Alberto Monticone – Il richiamo alla storia
Pier Angelo Sequeri – Teologia, umanesimo e verità sull’uomo
Giovanni Moioli – Gesù di Nazareth redentore dell’uomo
Lorenzo Chiarinelli – In Cristo, per l’uomo: orientamenti pastorali
Enrico di Rovasenda op – Il Movimento e l’ispirazione dell’enciclica
Virgilio Melchiorre – Il nuovo Adamo: la chiave antropologica
Emilio Baccarini – L’ontologia dell’uomo in Karol Wojtyla
Leopoldo Elia – Stato e democrazia in Aldo Moro
Paolo Giuntella – Un anno dopo Moro – La situazione nell’area cattolica
Angelo Bertani – Un anno dopo Moro – Che cosa resta del suo disegno
Pietro Rossano – Convergenze spirituali ed umanistiche fra l’Islam e il cristianesimo
Felice Montagnini – Settimane di teologia 1979 – La vocazione nei due Testamenti
Gaetano Caricato – Riforma universitaria: necessaria la collaborazione dei docenti
Giovanni Saldarini – SPIRITUALITA’ PER I CONTEMPORANEI – La preghiera dei salmi
Sabino Palumbieri e Antonio Elefante – INIZIATIVA DEL MOVIMENTO – Campania: Il Movimento nella realtà ecclesiale
Giuliana Stagni Bonfiglioli – Ferrara: esperienze di servizio culturale
LIBRI – Educazione e società (m.i.) – Nuovo dizionario di spiritualità (m.i.)