Numero 06 – 1996
Vittorino Ferla – L’esame di Coscienza
Lorenzo Caselli – Interpretare le domande della società italiana
Laura Rozza – Dio è di moda, ma i credenti dove sono
Ferruccio Marzano – Alcuni appunti sull’economia italiana
Stefano Ceccanti – La settima fase del cattolicesimo democratico
Vittorio Sammarco – Chi decide, oggi, in politica
Diego Toma – Se quel lessico ricostruisse l’Italia
Pino Scabini – Fatica del pensare: un appello ai creativi
Angelo Sodano – Operare nel solco tracciato a Palermo
Luigi Fusco Girard – Responsabilità e servizio del Meic
Lidia Tresalti – Le attività internazionali
Pippo Rossi – Chiesa sinodale e spiritualità profetica
Roberto Gatti – Senso storico e spiritualità della politica
L.C. – I processi della scienza e quelli della storia
Mario D’Erme – L’ingegnere del futuro
Lorenzo Prezzi – E i laici, che fine hanno fatto
Maria Gallo – Il soffio dello Spirito
Armando Rigobello – Credere di credere
Mario Signore – Il cammino dei filosofi. Tra silenzio e parola
L.R. – Come parlare di Dio Primum vivere, deinde…
Vincenzo Vitiello – Il tramonto della centralità della politica
Daniele, Pasquini, Lavena