Archivio Rivista

Numero 06,07 – 1973

Numero: 6, 7

Anno: 1973

Maria Mariotti – In margine alla X assemblea generale dell’episcopato italiano – Evangelizzazione e sacramenti
Anno santo – rinnovamento e riconciliazione
p. Dalmazio Mongillo op – La riflessione del teologo al congresso del Movimento Laureati – Fede, impagno di liberazione
Vittorio Possenti – Jacques Maritain, filosofo e pellegrino dell’assoluto
Antonio Balletto – Pensatore metafisico intransigente e trepidante – Ricerca dell’essere nell’esistente
Giuseppe Cristaldi – Una vita che si affina nella riflessione e nella preghiera – Verso la contemplazione come amore
Testi di Jacques Maritain: San Tommaso: una dottrina aperta
L’esperienza di una vita
La lezione dell’angoscia
La contemplazione per le strade
Santi inapparenti
La concezione politica e la concezione evangelica della religione
Mariolina Maxia – Testimonianze antiche e nuove di spiritualitĂ  – Il silenzio dimensione dell’uomo
L’ultima parte del documento del card. Roy sulla Pacem in terris – Il fondamento di un impegno comune per costruire la pace nel mondo
Riflessioni sui temi del congresso: a cura del Gruppo di Torino – Rivelazione e storia
Anna Rosa MacrĂ­ – PubblicitĂ  come ideologia
Vita del Movimento