Archivio Rivista

Numero 06,07 – 1980

Numero: 6, 7

Anno: 1980

Romolo Pietrobelli – Dopo l’assemblea nazionale – Per il Movimento dalla chiarezza un futuro di fiducia
Anna Civran – Pietrobelli: una presidenza per servire
Felice Montagnini – Per le settimane di teologia 1980 – Dio si fa conoscere nella storia
Rinaldo Fabris – Per le settimane di teologia 1980 – La croce di Cristo luogo critico della verità per l’uomo
Luigi Serentha – La santità del laico
Gianni Moreschini – Crocevia-famiglia/9 – Matrimonio: preparazione o formazione
Aborto e impegno per la vita
Sergio Spini – Crocevia-famiglia/10 – Imparare a vivere insieme
Luciano Pazzaglia – Crocevia-famiglia/11 – Educare al sociale e al politico
Enrico Berti – Avventure della razionalità
Bruno Salmona – La presenza di Dio nell’inquetudine dell’uomo
Pietro Barrera – L’esperienza della Chiesa in Nicaragua – I cristiani per la lotta per la giustizia
Aldo Notario – Lo sport nel tessuto sociale e politico – Il principio di Archimede
Livio Pescia – Il valore-lavoro negli anni ottanta – Istruzione scolastica e sbocchi professionali
Saverio Fortuna – Terrorismo e leggi di emergenza
Marco Ivaldo – Esperienza ed esigenze della Chiesa in Italia – Annuncio evangelico ed intelligenza della fede
Mario Albertini – SPIRITUALITA’ PER I CONTEMPORANEI – Lo Spirito prega in noi
Giuseppe Grasso Leanza (a cura di ) – L’INIZIATIVA DEL MOVIMENTO – La famiglia soggetto di pastorale
LIBRI: S. Palumbi – È possibile essere uomo Progetti e messaggi a confronto (Giovanni Albanese); J. Maritain, Questioni di coscienza (m.i.) – R. Laurentin, Vita di Bernardette (m.v.r.) – M. Di Giacomo – Destra «cattolica».Verso la restaurazione (m.i.)