Archivio Rivista

Numero 10 – 1978

Numero: 10

Anno: 1978

Romolo Pietrobelli – «Sia lodato Gesù Cristo»
Silvio Tramontin – La lezione di Giovanni Paolo I
Gian Maria Vian – LA FEDE NEL TEMPO – Ostensus magis quam datus
Giacomo Martina sj – Paolo VI, la guida della Chiesa dell’esodo
Clemente Riva – Cristianesimo e cultura in Europa
Gianfranco Martini – Coscienza cristiana e costruzione dell’Europa unita
Pietro Pavan – L’«Octogesima adveniens» e i problemi del mondo contemporaneo
Armando Rigobello – Gilson, filosofia cristiana ed esistenza
Vincenzo Buffa – Il medico di famiglia domani
Giorgio Campanini – Aborto e sessualità responsabile
Roberto Pertile – Quale economia per il lungo periodo
Roberto Falciatore – OSSERVATORIO POLITICO – Nell’emergenza impegno solidale dei partiti
Mario Albertini – -SPIRITUALITA’ PER I CONTEMPORANEI – La contemplazione nell’esistenza cristiana
Gian Paolo Violi – NELLA TRADIZIONE – Papa Giovanni lettore dell’imitazione di Cristo
Anna Civran – L’INIZIATIVA DEL MOVIMENTO – Le settimane di teologia 1978, un servizio alla fede
LIBRI – Capograssi: «Pensieri a Giulia» (S. Accardo) – Pensatori religiosi (m.i.) – Lo strutturalismo e la «morte dell’uomo» (E. Baccarini) – Il principe di questo mondo (m.i.)
Convegno responsabili: 23-25 giugno 1978 – Le relazioni 1. Marco Cè – Pastorale e cultura nella Chiesa italiana 2. Franco Casavola – La presenza del Movimento in Italia 3. Lorenzo Chiarinelli – Criteri di analisi e prospettive di impegno. 4. Achille Ardigò – Spunti per l’iniziativa del Movimento
Verso il convegno e assemblea nazionali 1979
Romolo Pietrobelli – Messaggio di salvezza e impegno culturale della Chiesa locale