Archivio Rivista

Numero 12 – 1979

Numero: 12

Anno: 1979

Giuliano Agresti, arcivescovo di Lucca – Pastorale della cultura come condizione di evangelizzazione
Pino Scabini – Il crocevia famiglia/1 – Umanizzare la famiglia, compito emergente della pastorale
Giuseppe Gervasio – Riflessioni in margine al congresso dc
Intervista con Paola Galotti – Da Strasburgo: quante e quali Europe
Guido Stella – Europa, la sua storia, il suo destino
Gianfranco Bettetini – Cinema e audiovisivi all’inizio degli anni ottanta
Ennio Inaurato – Architettura: dal Moderno al Post-Moderno
Salvatore Accardo – Beni culturali: una nozione da approfondire
Saverio Fortuna – Professionalità e professioni / 6 – Magistratura: reclutamento e formazione
Anselmo Giabbani – Il progetto evangelico di madre Teresa
Gianfranco Maggi – Contributi alla storia del Movimento – La ricostituzione dell’Istituto cattolico di attività sociale
Bruno Salmona – Filosofi cristiani a confronto – La filosofia di fronte alla violenza
Lidia Tresalti – La XXIII assemblea di Pax Romana-Miic – Gli intellettuali e l’evangelizzazione del mondo d’oggi
Paolo Giuntella – PHOENIX PARK – Storie italiane
Marisa Tiraboschi – SPIRITUALITA’ PER I CONTEMPORANEI – Aspetti biblici della preghiera di lode
Mario Benatti – INIZIATIVA DEL MOVIMENTO – A servizio della Chiesa mantovana
Maria Leonardi – Una proposta ebraico-cristiana di lettura biblica
LIBRI – La Fuci di Montini e di Righetti (G. Campanini) – Filosofia cristiana oggi (m.i) – Lo Spirito e l’istituzione (m.i.)