Numero 4-2022
ESAME DI COSCIENZA
Il grido dell’Iran nelle nostre orecchie – Luigi D’Andrea
BEPPE ELIA 1948-2023
Beppe Elia, il coraggio del futuro – Marta Margotti
COSTRUIRE LA PACE
La pace come cammino di discernimento – Don Vittorio Rocca
Il massimo necessario – Stefano Biancu
Il metodo democratico come fondamento di pace – Giulio Alfano
«Nella follia della guerra, Dio non ci abbandona» – Intervista a don Yuriy Pavlyuk (di Antonio Mangiola)
Ripartiamo dai segni di pace – Maria Bottiglieri
LA CURA DI SE’
Il corpo come via per credere – padre Giorgio Bonaccorso osb
La fede è appartenenza anche corporea – suor Silvia Catta FdT
L’arte come cura di corpo e spirito – don Luigi Girardi
Tra corpo e spirito, il percorso della scorsa Settimana teologica – Rosetta Frison
VITA DEL MEIC
Pax Romana si rinnova, per gettare semi di futuro – Rosaria Capone
Uno sguardo verso “l’altra metà del mare” – Gianmichele Pavone
La sfida culturale della bellezza tra economia ed ecologia – Rosaria Capone
Gaetano Caricato, cent’anni tra fede e cultura – Antonio Mangiola
Vangelo, un modo nuovo di abitare la storia – don Giovanni Soligo
***
Congedo – Simone Esposito