Seleziona una pagina

Numero 02 – 1980

Romolo Pietrobelli – Il Movimento cambia nome – Nuova responsabilità Il card. Ballestrero al Movimento – Scelta religiosa e servizio intellettuale lettera di mons. Luigi Maverna, segretario generale della Cei – Natura e finalità del Movimento...

Numero 04 – 1978

Romolo Pietrobelli – L’Italia dopo il 16 marzo: quale lezione trarre Franco Casavola – Gli intellettuali e la crisi italiana: per un impegno di sapienza civile Achille Ardigò – Intellettuali e mass media: occorre realizzare nuovi spazi...

Numero 03 – 1978

Franco Casavola – Porre rimedio, presto, alla dissociazione fra società e Stato Pensando a Aldo Moro Mario Falciatore – OSSERVATORIO POLITICO – Di fronte al terrorismo, concordia civile ed iniziativa politica Roberto Pertile – Per il governo di...

Numero 02 – 1978

Marco Ivaldo – L’autenticità religiosa, essenziale qualità per la Chiesa Alberto Ablondi – Ecumenismo, a che punto siamo in Italia interviste con Clemente Riva e Giuseppe De Rita – Non può conoscere arresti la responsabilità del cristiano per...

Numero 09 – 1976

Romolo Pietrobelli – Per l’evangelizzazione e la promozione umana oggi in Italia: la necessità della mediazione Enrico Rovasenda op – Teoria e prassi nel mistero di Dio Arnaldo Ferrari – RIFLESSIONI IN MARGINE – Giovani laureati, giovani...