Ramon Sugranyes de Franch – Vittorino Veronese: un amico e un protagonista Bruno Salmona – Secolarizzazione e fondamento della cultura occidentale Marco Ivaldo (a cura di) – Ricoeur: la filosofia contemporanea dopo il declino della metafisica Dimitri...
Giorgio Tonini – Obiettivo fondamentale anche per il Movimento – Una cultura della pace Massimo Olmi – Cattolici e mussulmani di tipo particolare – Il fattore “R” del pasticcio libanese Renzo Gerardi – Riconciliazione e...
Giulio Tavallini – Spirito Santo e credenti ieri e oggi Ramon Sugranyes de Franch – Difficoltà del dialogo nella Chiesa: in margine al recente simposio del Consilium de laicis Prosegue il dibattito sul referendum Giuseppe Cassano – Referendum...
Gabrio Lombardi – Momenti del Congresso Discorso di Paolo VI ai partecipanti al Congresso – Che cosa vuole da voi la Chiesa del Concilio Relazione introduttiva di Ramon Sugranyes de Franch – Il dialogo all’interno della Chiesa Prima Commissione...
Gabrio Lombardi – Valore vitalizzante del dialogo Ramon Sugranyes de Franch – Le due dimensioni del dialogo Sugli argomenti delle Commissioni di studio: Giuseppe Farias – Tecnica e vita spirituale Maria Mariotti – Pensieri sull’autorità e...
Commenti recenti